Shayan Ellahi è un nome di origine persiana che significa "re della luna". Il nome deriva dalle parole persiane "shah" che significa re e "ayan" che significa luna. Shayan Ellahi è anche associato al nome arabo Ali, che significa "elevato" o "eminente".
Il nome Shayan Ellahi ha una storia antica e ricca di significato nella cultura persiana. In Persia, la luna era considerata un simbolo di bellezza e di luce. Inoltre, il re della luna era considerato un essere molto potente e rispettato.
Nella letteratura persiana, Shayan Ellahi è stato spesso utilizzato come nome dei personaggi principali o dei re. Ad esempio, nel poema epico "Shahnameh" scritto da Ferdowsi, Shayan Ellahi è il nome del figlio di Rustam, il eroe nazionale persiano.
Oggi, Shayan Ellahi è ancora un nome molto popolare tra i genitori persiani e arabi che vogliono dare ai loro figli un nome significativo e potente. Il nome è spesso associato alla bellezza, alla luce e alla forza, e può essere una scelta perfetta per chi cerca un nome unico e ricco di significato per il proprio figlio o figlia.
Le nome Shayan Ellahi è apparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023, secondo le statistiche dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Non ci sono dati disponibili per gli anni precedenti, quindi non siamo in grado di determinare una tendenza nella popolarità del nome Shayan Ellahi nel tempo. Tuttavia, è importante notare che solo due bambini hanno ricevuto questo nome in Italia nell'anno 2023.